Sud Est Asiatico

La parte insulare è costituita da due vastissimi arcipelaghi dell’indonesia e delle FIlippine, che si suddividono in arcipelaghi minori e in migliaia di isole, alcune delle quali sono densamente popolate.

Il clima è prevalentemente tropicale e caratterizzato dai monsoni. È il regno della foresta pluviale.

Nel Sud-est asiatico abitano circa 540 milioni di persone. La distribuzione della popolazione è irregolare, densamente abitate sono le pianure dell’Indocina e della penisola Malacca. La popolazione presenta una grande varietà etnica.

CURIOSITÀ

  • Tutti gli stati appartenenti al Sud-Est Asiatico, fatta eccezione per Timor Est, sono membri dell'ASEAN: un’organizzazione nata per promuovere la cooperazione fra gli stati membri dell’unione e per accelerare il progresso economico della regione.
  • In Indocina prevale il Buddismo, in Malesia e Indonesia l’Islamismo e nelle Filippine il Cristianesimo.
  • La grande ricchezza di Singapore (ai primi posti della classifica mondiale in termini di PIL pro capite) convive con la povertà di Laos, Cambogia e Myanmar. Collocate geograficamente al sud della Cina, le economie del Sud-est asiatico hanno beneficiato del suo straordinario sviluppo degli ultimi quarant’anni. La rapida crescita economica che ha accompagnato la transizione, in molte aree di questi Paesi, da un’economia agraria a un’economia industriale non è stata ovviamente priva di costi, il più delle volte sopportati dalla classe lavoratrice – in termini di bassi salari e difficili condizioni di lavoro. Infine, non mancano sacche di illegalità difficili da estirpare perché in grado di generare enormi profitti.
  • Questi Paesi, accomunati da un recente passato coloniale (ad eccezione della Thailandia), hanno sistemi politici molto diversi, alcuni a partito unico come il Vietnam o il Laos, altri democratici con libere elezioni quali la Malaysia, l’Indonesia e le Filippine, altri ancora in perenne condizione fortemente dialettica tra militari e civili (Thailandia e Myanmar).

Stati appartenenti (11): Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Singapore, Thailandia, Timor Est, Vietnam


Altri siti conoscitivi

  • https://www.twai.it/journals/rise/ sito della rivista trimestrale pubblicata da T.wai, il Torino World Affairs Institute, e interamente dedicata all’analisi delle dinamiche politiche, economiche e anche sociali dei Paesi del Sud-est Asiatico.

I nostri progetti

Cina

Nepal

Le Filippine